Insegnanti Dance Studio
Luca Miniati
Luca Miniati, noto anche come Led, è considerato uno dei pionieri della cultura Hip Hop in Italia, ballerino e coreografo professionista.
Tecnico federale, da ultimo diplomato di secondo livello e maestro federale nazionale di Break Dance, Federazione Italiana Danza Sportiva 2020,
Giudice per Federazione Italiana Danza Sportiva (F.I.D.S),
Giudice livello B per Word Dance Sport Federation (WDSF)
ESPERIENZE FORMATIVE E TITOLI CONSEGUITI:
– 1981 Inizio della carriera nella Break Dance e Electric Boogie all’età di dieci anni.
– 1991: Partecipazione ai Campionati Mondiali Ido di Dresda, ottenendo il 4° posto in Electric Boogie e il 5° in Break Dance.
– 1991-1996: Campione italiano Cibs di Break Dance, Electric Boogie e Hip Hop.
– 1993: 2° posto ai Campionati Mondiali Ido di Hip Hop a Basilea.
– 1994: Campione del Mondo Ido di Hip Hop in Ungheria.
– 1996: Campione del Mondo Ido di Electric Boogie in Ungheria.
– 1997 e 1999: Vincitore del premio “Pegaso” per popolarità e spettacolo in Toscana.
– 2002: Vincitore del “B-Boy Event” con il gruppo Republic Square Crew.
– 2005: Diploma di Giudice Benemerito dalla Federazione Italiana Danza Sportiva.
– 2006: Selezionato per il premio “Guglielmo Ebreo” e partecipazione ai Campionati del Mondo di Brema, ottenendo il 5° posto in entrambe le specialità.
– 2006-2007: Campione Italiano Master Professional “SHOWDANCE” Fids.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Luca ha partecipato a vari video musicali e progetti, tra cui:
– 1994: Ballerino nel video “Give me the light” di ICE MC.
– 1997: Partecipazione in qualità di ballerino al Video Clip musicale girato a Londra della canzone “Sucher’s mc”(1982) dei RUN DMC, gruppo Rap di fama internazionale;.
– 2007: Partecipazione a video di artisti italiani come JAKA e SUPERNOVA.
– 2007: Partecipazione in qualità di ballerino al Video Clip “Dude” dei SUPERNOVA musicisti dj e remixers italiani.
Partecipazione come ballerino di danza contemporanea insieme a Monica Baroni nella coreografia “S/Legami” di Antonella Agati presentato a Danza in Fiera 2007 Firenze.
Collaborazione con il Balletto di Toscana nella coreografia “Assisa” di Arianna Benedetti.
Giudice in diverse competizioni underground della scena italiana tra le tante:2009 “Hip Hop Connection” di Pesaro, “Bc One Italy” presso Fortezza da Basso, Firenze, “Spitfire Contest” in Ravenna, “Smoothie Free Style Contest” in Firenze, “Gran Premio della Danza” in Sardegna, “Europen Battle Under The Castle” in Lerici, “Montalvo Festival” in Campi Bisenzio, “Habitat Bboy Battle” in Arezzo.
Ideatore, Direttore Artistico e Presentatore dei Contest “Do The right thigs” e in “Da GAV” negli anni 2021,2022 2023 e 2024 in Firenze.
Giudice per la Federazione Italiana Danza Sportiva (F.I.D.S) da ultimo in “Fids Breaking North Championship 2020”, Campionati Italiani di categoria 2021, Campionato Regionale Piemonte 2022 e Campionati Italiani di categoria 2022, da ultimo Campionati Regionali ed Interregionali 2024.
Insegnate F.I.D.S. durante Fiera del Fitness “Rimini Wellness” per più anni consecutivi;
Nel 2017, relatore per raduno atleti da selezionare per Youth Olympic Games 2018 Buenos Aires.
Collaborazioni con cooperative sociali per iniziative presso il carcere minorile di Firenze e presso campi Rom.
Nel 2012 e 2013 partecipazioni a progetti formativi presso Liceo Statale Macchiavelli- Capponi di Firenze.
Collaborazioni con Onlus ed Associazioni Culturali per l’insegnamento nelle scuole elementari; in particolare nel 2015, collaborazioni con la scuola elementare Istituto Comprensivo Compagni Carducci- Firenze, nel 2016 con la scuola elementare Padule di Bagno a Ripoli e dal 2020 ad oggi presso scuola infanzia Mameli, Istituto Comprensivo Calamandrei, Firenze.
2022 e 2023 Relatore presso gli eventi -dire “no” al bullismo- organizzati a Firenzuola e a Scarperia e San Piero per tutte le classi della Scuola Secondaria di primo Grado del Comune.
2024 progetto didattico “balla che ti passa” presso scuola secondaria di primo grado Puccini e Botticelli in collaborazione con associazione Rock and Goal e Scuola di MusicaGav, presentato da Quartiere 3 Gavinana Galluzzo- Comune di Firenze.
PARTECIPAZIONE AD EVENTI E TRASMISSIONI TELEVISIVE:
Nel 1989 balla con la sua prima crew durante l’esecuzione (happening) dell’ultima opera d’arte di Keith Haring, artista del movimento Pop Art, realizzata a Pisa “Tuttomondo”.
2003 Esibizione di ballo durante il “Concerto di Natale in Vaticano” insieme al gruppo Republic Square Crew, in qualità di coordinatore, organizzatore e coreografo;
Partecipazione con l’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci alla rappresentazione teatrale “Darwin delle scimmie” di Giorgio Celli, presentando la coreografia “trasformazione uomo scimmia”.
2019 Coreografo della performance a Final Eight di Basket in diretta su Rai Sport